Mario Laporta – Herzlich willkommen
Fotogiornalista da 35 anni, collabora con i maggiori quotidiani e periodici italiani. Ha raccontato con le immagini la caduta del muro di Berlino, Albania, Nicaragua, Palestina, Iraq, Libano, Israele, Afghanistan e Kosovo e tutti i maggiori eventi sul suolo nazionale lavorando per agenzie prestigiose come la Reuters e l’ Agence France Presse,
Fondatore nel 1991 della agenzia Controluce, oggi è socio fondatore di KONTROLAB Service, una delle piu’ accreditate associazioni fotografi professionisti del panorama editoriale nazionale e internazionale, attiva in tutto il Sud Italia e presente sulla piattaforma GETTY IMAGES.
Docente a contratto presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli., ha corsi anche presso la Scuola di Giornalismo dell’ Università Suor Orsola Benincasa e presso l’Istituto ILAS di Napoli.
Attualmente oltre alle curatele di mostre fotografiche e l’organizzazione di convegni sulla fotografia è attivo nelle riprese fotografiche inerenti i backstage di importanti mostre d’arte tra le quali gli “Ospiti illustri” di Gallerie d’Italia/Palazzo Zevallos, Leonardo, Picasso, Antonello da Messina, Robert Mapplethorpe “Coreografia per una mostra” al Museo Madre di Napoli, Diario Persiano e Evidence, documentate per l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive, rispettivamente alla Castiglia di Saluzzo e Castel Sant’Elmo a Napoli.
Cura le rubriche Galleria e Pixel del quotidiano on-line Juorno.it
E’ stato tra i vincitori del Nikon Photo Contest International.
Ha pubblicato su tutti i maggiori quotidiani e magazines del mondo, ha all’attivo diverse pubblicazioni editoriali collettive e due libri personali, “Chetor Asti? “, dove racconta il desiderio di normalità delle popolazioni afghane in balia delle guerre e “IMMAGINI RITUALI. Penitenza e Passioni: scorci del sud Italia” che esplora le tradizioni della settimana Santa, primo volume di una ricerca sui riti tradizionali dell’Italia meridionale e insulare.
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI New York Times, Washington Post, Jerusalem Post, Le Monde, Liberation, Le Figaro, El Pais, El Mundo, The Times, Frankefurter Allgemaine, Aftenposte Herald Tribune, El Periodico, The Guardian, The Dayli Thelegraph, Peninsula, Suddeutsche Zeitung, Maariv, Bild, Corriere della Sera, La Stampa, Peninsula, Paris Match, Le Point, Stern, Time, Newsweek, National Georaphic, Panorama, Espresso, Europeo, Sunday Times.
Herzlich willkommen
Verità e istanti di vita tramutati in simboli carnalmente coinvolgenti e mai sterilmente intellettualistici, inaspettato lirismo, immediatezza d’impatto emotivo e cognitivo: lo sguardo fotografico di Mario Laporta, quando il Muro di Berlino crollò cambiando il mondo, era lì a testimoniare gli incredibili eventi, donando loro nella sua interpretazione la ricca essenzialità di un haiku orientale, di assoluto significato universale tanto quanto d’illimitata molteplicità e apertura di sensi.
Oggi, 30 anni di distanza da quegli istanti frementi, Mario Laporta ripropone ventuno scatti realizzati in presa diretta proprio in quegli attimi brucianti, accompagati da una slideshow dei giorni immediatamente precedenti al 9 Novembre 1998. in un progetto espositivo accompagnato dall’instant newspaper “9/11/89”, con foto di Mario Laporta, testi di Enzo d’Errico, Paolo Macry, Francesco Romanetti, Carmen Schneider, e due contributi testuali e fotografici di Alberto Pizzolli e Antonello Nusca.